Il video-corso pratico per un passaggio sereno e consapevole all’alimentazione solida.
L’alimentazione complementare è una fase cruciale nella crescita del bambino, ma spesso è accompagnata da dubbi, paure e informazioni contrastanti. Devo iniziare con le pappe? Quali alimenti sono sicuri? Mangia abbastanza?
Con il video-corso Autosvezzamento, scoprirai come rendere questo momento un’esperienza naturale, serena e priva di stress, lasciando che il tuo bambino esplori il cibo secondo i suoi tempi e bisogni.
Cos’è l’autosvezzamento e perché sceglierlo?
L’autosvezzamento è un approccio all’alimentazione complementare basato sull’ascolto del bambino.
Non ci sono schemi rigidi, pappe obbligatorie o regole imposte: il bambino si siede a tavola con la famiglia e scopre il cibo in modo autonomo, imparando a mangiare ciò che mangiano i genitori, con le dovute accortezze.
I vantaggi di questo approccio sono numerosi:
✅ Favorisce la naturale curiosità e il piacere di mangiare.
✅ Sviluppa la motricità fine e la coordinazione.
✅ Promuove l’autoregolazione, evitando forzature e rifiuti alimentari.
✅ Facilita il passaggio al cibo solido senza stress.
✅ Permette alla famiglia di vivere i pasti con serenità e condivisione.
Cosa imparerai nel corso?
Quando iniziare? Imparerai a riconoscere i segnali di prontezza del tuo bambino.
🔹 Quali cibi proporre? Scoprirai quali alimenti sono sicuri, equilibrati e adatti fin dall’inizio.
🔹 Come gestire i pasti? Strategie pratiche per rendere il momento della tavola sereno e stimolante.
🔹 Rischio di soffocamento: cosa sapere? Differenza tra conati e soffocamento, prevenzione e gestione in sicurezza.
🔹 Errori da evitare che potrebbero rendere il bambino diffidente verso il cibo.
🔹 Falsi miti legati allo svezzamento tradizionale e alla nutrizione infantile.
🔹 Come affrontare le resistenze familiari e rispondere a chi ti dice: “Ma così non mangerà mai abbastanza!”.
🔹 Ricette pratiche e consigli per preparare pasti semplici e gustosi per tutta la famiglia.
Perché scegliere questo corso?
🎥 Video chiari e pratici: ogni argomento viene spiegato in modo semplice e diretto, con esempi concreti.
📜 Materiale di supporto: checklist, schede riassuntive e idee per pasti equilibrati.
👩⚕️ Approccio basato su evidenze scientifiche, senza credenze infondate o metodi superati.
🕐 Accesso illimitato: puoi seguire il corso quando vuoi e rivedere le lezioni tutte le volte che ne hai bisogno.
👶 Un metodo rispettoso e flessibile che si adatta ai tempi e ai bisogni del bambino.
A chi è rivolto?
Non perdere l’opportunità di accompagnare il tuo bambino in un viaggio di scopertadel cibo senza stress e senza imposizioni.