Calcola la data presunta del parto
“Le coppie che desiderano avere un bambino e le donne in stato di gravidanza hanno diritto a eseguire gratuitamente, senza partecipazione al costo (ticket), alcune prestazioni specialistiche e diagnostiche utili per tutelare la loro salute e quella del nascituro, erogate presso strutture
sanitarie pubbliche e private accreditate, tra cui i consultori familiari.
L’elenco di tali prestazioni è stato sostituito e innovato dal DPCM sui nuovi Livelli essenziali di assistenza del 12 gennaio 2017”
Ministero della salute
89.26.3 PRIMA VISITA OSTETRICA Incluso eventuale prelievo citologico.
Non associabile a:
89.26.1 PRIMA VISITA GINECOLOGICA
90.62.2 EMOCROMO: ESAME CITOMETRICO E CONTEGGIO LEUCOCITARIO
DIFFERENZIALE Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV. Compreso eventuale controllo microscopico
90.66.7 Hb - EMOGLOBINE Dosaggio frazioni (HbA2, HbF, Hb Anomale)
Qualora non eseguito in funzione preconcezionale
90.66.7 Hb - EMOGLOBINE Dosaggio frazioni (HbA2, HbF, Hb Anomale)
Qualora non eseguito in funzione preconcezionale
90.65.3 GRUPPO SANGUIGNO AB0 (Agglutinogeni e Agglutinine) e Rh (D)
Qualora non eseguito in funzione preconcezionale
90.49.3 ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto] Da ripetere a tutte le donne a 28 settimane
90.27.1 GLUCOSIO
91.26.D VIRUS ROSOLIA IgG e IgM per sospetta infezione acuta.
Incluso: Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbieDa ripetere entro la 17^ settimana in caso di negatività
91.26.E VIRUS ROSOLIA ANTICORPI IgG per controllo stato immunitario
91.09.D TOXOPLASMA ANTICORPI IgG e IgM Incluso Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie. Incluso eventuali IgA e ImmunoblottingDa ripetere ogni 4-6 settimane in caso di negatività
91.10.B TREPONEMA PALLIDUM Sierologia della sifilide. Anticorpi EIA/CLIA e/o TPHA [TPPA] più VDRL [RPR]. Incluso eventuale titolazione.
Incluso: eventuale Immunoblotting.
91.23.F VIRUS IMMUNODEFICENZA ACQUISITA [HIV 1-2] .TEST COMBINATO ANTICORPI E ANTIGENE P24
Incluso: eventuale Immunoblotting. Non associabile a 91.13.2 Virus Anticorpi Immunoblotting (Saggio di conferma) NAS. Qualora non eseguito nei tre mesi precedenti
90.44.3 URINE ESAME COMPLETO
Incluso: sedimento urinario
90.94.2 ESAME COLTURALE DELL' URINA [URINOCOLTURA] Ricerca batteri e lieviti patogeni. Incluso conta batterica. Se positivo, incluso identificazione e antibiogramma
90.88.J CHLAMYDIA TRACHOMATIS ANTICORPI IgG e IgM
Incluso IgA se IgM negative In caso di fattori di rischio riconosciuti
91.03.5 NEISSERIA GONORRHOEAE IN MATERIALI BIOLOGICI VARI ESAME COLTURALE
Se positivo, incluso identificazione ed eventuale antibiogrammaIn caso di fattori di rischio riconosciuti
91.19.5 VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI Incluso eventuale Immunoblotting.
Non associabile a 91.13.2 Virus Anticorpi Immunoblotting (Saggio di conferma) NAS.
In caso di fattori di rischio riconosciuti
91.20.2 VIRUS EPATITE C [HCV] TIPIZZAZIONE GENOMICA Incluso, estrazione, retrotrascrizione, amplificazione, ibridazione inversa o sequenziamento
Solo in caso di HCV positivo
88.78 ECOGRAFIA OSTETRICA Da eseguire nel primo trimestre, per determinare l’età gestazionale
90.17.6 HCG FRAZIONE LIBERA E PAPP-A Da eseguire solo in associazione con 88.78.4 "ECOGRAFIA OSTETRICA PER STUDIO DELLA TRASLUCENZA NUCALE
Incluso: consulenza pre e post test combinato (1° trimestre)
88.78.4 ECOGRAFIA OSTETRICA PER STUDIO DELLA TRASLUCENZA NUCALE
Incluso: consulenza pre e post test combinato.
Da eseguire esclusivamente tra 11 settimane + 0 gg e 13 settimane +6 gg
91.38.5 ES. CITOLOGICO CERVICO VAGINALE [PAP test convenzionale]
Qualora non effettuato nell’ambito dei programmi di screening
91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO
90.17.8 TRI TEST PER AFP, HCG TOTALE O FRAZIONE LIBERA, E3.
DETERMINAZIONI DI RISCHIO PRENATALE PER ANOMALIE CROMOSOMICHE E DIFETTI DEL TUBO NEURALE
90.26.5 GLUCOSIO Dosaggio seriale dopo carico (da 2 a 4 determinazioni).
Inclusa Determinazione del Glucosio basale 90.27.1
Con 75 g di Glucosio (OGTT 75 g) e solo in presenza di fattori di rischio
91.26.D VIRUS ROSOLIA IgG e IgM per sospetta infezione acuta.
Incluso: Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie
91.09.D TOXOPLASMA ANTICORPI IgG e IgM Incluso Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie. Incluso eventuali IgA e ImmunoblottingIn caso di sieronegatività
88.78.3 ECOGRAFIA OSTETRICA MORFOLOGICA Non associabile a 88.75.1 ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE Non associabile a 88.78
Da eseguire tra 19 + 0 e 21 + 0
91.09.D TOXOPLASMA ANTICORPI IgG e IgM Incluso Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie. Incluso eventuali IgA e ImmunoblottingIn caso di sieronegatività
90.26.5 GLUCOSIO Dosaggio seriale dopo carico (da 2 a 4 determinazioni).
Inclusa Determinazione del Glucosio basale 90.27.1 Con 75 g di Glucosio (OGTT 75 g) e solo in presenza di fattori di rischio
90.44.3 URINE ESAME COMPLETO Incluso: sedimento urinario
90.94.2 ESAME COLTURALE DELL'URINA [URINOCOLTURA] Ricerca batteri e lieviti patogeni. Incluso conta batterica. Se positivo, incluso identificazione e antibiogramma.
In caso di batteriuria o leucocituria significativa e/o altri indici di infezione urinaria
91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO
90.62.2 EMOCROMO: ESAME CITOMETRICO E CONTEGGIO LEUCOCITARIO DIFFERENZIALE Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV.
Compreso eventuale controllo microscopico
90.49.3 ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]
91.09.D TOXOPLASMA ANTICORPI IgG e IgM Incluso Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie. Incluso eventuali IgA e ImmunoblottingIn caso di sieronegatività
88.78 ECOGRAFIA OSTETRICA
Solo in caso di patologia fetale e/o annessiale o materna
91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO
90.62.2 EMOCROMO: ESAME CITOMETRICO E CONTEGGIO LEUCOCITARIO DIFFERENZIALE Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV.
Compreso eventuale controllo microscopico
91.09.D TOXOPLASMA ANTICORPI IgG e IgM Incluso Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie. Incluso eventuali IgA e ImmunoblottingIn caso di sieronegatività
91.18.6 VIRUS HBV [HBV] REFLEX. ANTIGENE HBsAg + ANTICORPI anti HBsAg + ANTICORPI anti HBcAg]. Incluso ANTICORPI anti HBcAg IgM se HBsAg e anti HBcAg positivi. Incluso ANTIGENE HBeAg se HBsAg positivo. Incluso ANTICORPI anti HBeAg se HBeAg negativo
91.10.B TREPONEMA PALLIDUM Sierologia della sifilide. Anticorpi EIA/CLIA e/o TPHA [TPPA] più VDRL [RPR] incluso eventuale titolazione.
Incluso eventuale Immunoblotting
91.23.F VIRUS IMMUNODEFICENZA ACQUISITA [HIV 1-2] TEST COMBINATO ANTICORPI E ANTIGENE P24 incluso eventuale Immunoblotting.
Non associabile a 91.13.2 Virus Anticorpi Immunoblotting (Saggio di conferma) NAS
90.44.3 URINE ESAME COMPLETO Incluso: sedimento urinario
90.94.2 ESAME COLTURALE DELL' URINA [URINOCOLTURA] Ricerca batteri e lieviti patogeni. Incluso conta batterica. Se positivo, incluso identificazione e antibiogramma in caso di batteriuria o leucocituria significativa e/o altri indici di infezione urinaria
91.08.4 STREPTOCOCCO BETA-EMOLITICO GRUPPO B
Raccomandato a 36-37 settimane
91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO
88.78 ECOGRAFIA OSTETRICA per valutazione quantitativa del liquido amniotico
75.34.1 CARDIOTOCOGRAFIA ESTERNA