L’arrivo di un neonato è un momento meraviglioso, ma può anche portare con sé dubbi, fatica e incertezze. “Starà mangiando abbastanza? Perché piange così tanto? Dormirà mai? Come posso prendermi cura di lui nel modo migliore?”

Se ti sei mai posta queste domande, questo video-corso è quello che fa per te. “Puerperio e Allattamento” è un percorso completo che ti accompagnerà nei primi mesi con il tuo bambino, aiutandoti a comprendere i suoi bisogni, ad affrontare l’allattamento con sicurezza e a prenderti cura di lui nel modo più naturale e consapevole possibile.

60.00

Anche in 3 rate con Klarna

Acquista il corso

Perché è importante prepararsi al puerperio?

l puerperio è un periodo delicato, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici ed emotivi per la mamma e da un grande adattamento per il neonato. Conoscere ciò che accade in questa fase ti permetterà di viverla con più serenità e di affrontare le difficoltà con consapevolezza.

In questo corso scoprirai:

✅ Come cambia il corpo materno dopo il parto e cosa aspettarsi nei primi giorni e settimane.

✅ Quali sono i bisogni reali del neonato e come soddisfarli nel modo più naturale.

✅ Come gestire il sonno e il pianto del neonato, senza stress né ansie inutili.

✅ Come instaurare e mantenere un allattamento sereno e senza dolore.

✅ Come prenderti cura dell’igiene del tuo bambino con gesti semplici ed efficaci.

✅ Come affrontare le sfide emotive del post-parto e trovare il giusto equilibrio.

COSA IMPERERAI  NEL CORSO

👶 Le competenze del neonato Il tuo bambino non è un essere indifeso, ma un neonato competente! Scoprirai cosa sa fare fin dalla nascita e come assecondare il suo naturale sviluppo.

💛 I bisogni del neonato Di cosa ha davvero bisogno nei primi mesi? Imparerai a riconoscere e rispondere ai segnali del tuo bambino senza stress né pressioni esterne.

🍼 Allattamento: avvio e mantenimento Tutto ciò che devi sapere per iniziare e proseguire con successo l’allattamento al seno: posizioni corrette, attacco efficace, gestione delle difficoltà (ragadi, ingorghi, scarsa produzione di latte, ecc.).

😴 Il sonno e il sonno sicuro Sfatiamo i miti sul sonno dei neonati! Capirai perché il tuo bambino si sveglia spesso e come aiutarlo a dormire in sicurezza senza aspettative irrealistiche.

😢 Pianto e colichette Come riconoscere i diversi tipi di pianto e rispondere ai bisogni del tuo bambino senza sentirti impotente. Scoprirai strategie pratiche per alleviare le coliche e calmare il tuo piccolo.

🛁 Igiene del neonato Bagnetto, cambio pannolino, lavaggi nasali: tutto quello che devi sapere per prenderti cura del tuo bambino con delicatezza e sicurezza.

🎒 Babywearing: portare il tuo bambino in fascia o marsupio Un primo approccio al babywearing per scoprire come il contatto può favorire il benessere del neonato e semplificare la vita dei genitori.

🚼 Pannolini: usa e getta o lavabili? Quali sono le differenze tra pannolini tradizionali e lavabili? Quali scegliere e come gestirli al meglio?

❤️ Il benessere della mamma Non dimentichiamoci di te! Parleremo di come affrontare i cambiamenti fisici ed emotivi del post-parto, il ruolo del partner e come chiedere aiuto quando serve.

Perché scegliere questo corso?

✅ Informazioni chiare e basate sulla scienza, senza falsi miti o vecchie credenze.

🎥 Video pratici e semplici da seguire, perfetti anche per chi ha poco tempo.

📜 Materiale di supporto, con schede riassuntive e consigli pratici.

🕐 Accesso illimitato: segui il corso quando vuoi e rivedi le lezioni tutte le volte che ne hai bisogno.

💡 Un aiuto concreto per vivere il post-parto con serenità, senza sentirti sola.

A chi è rivolto?

🤱 Future mamme e neogenitori che vogliono affrontare i primi mesi con consapevolezza.

👨‍👩‍👧‍👦 Chi vuole comprendere meglio il proprio bambino e rispondere ai suoi bisogni in modo naturale.

👩‍⚕️ Professionisti ed educatori che desiderano approfondire le tematiche del puerperio e dell’allattamento.

60.00

Anche in 3 rate con Klarna

Acquista il corso

Affronta i primi mesi con serenità!

I primi mesi con il bambino possono essere meravigliosi, ma anche pieni di domandee insicurezze. Non affrontarli da sola!